Pregiatissimo filato tessile formato con il pelo della capra hircus. La mano del cashmere è morbida, setosa e vellutata e dà una sensazione di calore e sofficezza. È una fibra tessile naturale, rara e preziosa perché leggera, morbida e fine. Ha un’altissima capacità di isolamento termico sia dal freddo che dal calore.
È composto da fibre ricavate dall'eucalipto in un progetto riconosciuto dalla UE come altamente sostenibile e pienamente naturale. Composto da poliesteri mescolati a filamenti vegetali regala una sofficità non riscontrabile in alcun altro prodotto di gamma. Microtencell inibisce "naturalmente" il presentarsi del fastidioso piling e la diffusione di batteri; offre inoltre efficaci performance di interscambio tra l'umidità che si crea tra la superficie del tessuto e quella del corpo.
Filato vegetale di celluloide filamentosa contenuta nella parte interna della corteccia, chiamata comunemente tiglio. Garantisce in modo naturale freschezza, traspirabilità e anallergicità. Tra le fibre tessili naturali, il lino è tra le più resistenti. E’ ineguagliabile per il potere di assorbimento dell’umidità. Non irrita la pelle ed è stata altresì dimostrata l’azione benefica che esercita per la remissione di talune affezioni dermatologiche.
Filato di cotone anallergico abbinato a fibre di sintesi ad alto contenuto tecnologico. Assorbe con immediatezza l’umidità, creando un perfetto microclima in superficie. E' una fibra con una buona igroscopicità, ed è permeabile all’acqua e a contatto con la pelle dà una sensazione di benessere e freschezza grazie alla sua azione traspirante. A differenza della lana che protegge dal freddo, il cotone protegge dal caldo.
Filato dalla ottima tenacità e resilienza. Ha un'elevata resistenza all'abrasione, alle pieghe e al calore e un elevato modulo di elasticità. È una fibra cava sintetica impermeabile che, grazie al basso coefficiente di assorbimento dei liquidi, non assorbe l'umidità. Ha un basso coefficiente di trasmissione del calore che permette, altresì, di mantenere costante la temperatura del piano di riposo.
Fibra igroscopica in grado di assorbire vapore acqueo fino a un terzo del suo peso senza dare la sensazione di bagnato. In caso di clima umido o di intensa sudorazione, la lana attiva un processo di traspirazione per cui assorbe l'umidità e la restituisce all'ambiente. La principale caratteristica della lana è quella di tenere caldo, cioè di avere un elevato potere di isolamento termico sia contro il freddo che contro il caldo.